Stefano Lupicano (alias Lys) è nato a Napoli nel 1985. Dopo il liceo si è trasferito a Venezia, dove ha studiato all'Accademia di Belle Arti. Ha maturato e sviluppato la sua inclinazione verso il teatro, le luci di scena e la musica classica. Come artista visivo, ha già esposto in fiere, mostre collettive e personali.
Lys


Smart Art è il termine coniato da Lys per definire il suo linguaggio: una tecnica apparentemente comune e alla portata di tutti, creata con un semplice smartphone, capace di combinare alto e basso, tecnologia "soft" e riferimenti multilivello, attraverso cui l'artista crea i suoi dipinti classico-pop, icone del post-contemporaneo, allo stesso tempo glamour e disorientanti, accattivanti e dissacranti.
Il soggetto preferito dell'artista è la moda, con i suoi miti e il suo fascino universale. Marchi, motivi e loghi di stilisti contemporanei contaminano la superficie mutevole di dipinti dal taglio e dall'atmosfera classica, con più di un ammiccamento al mito esotico dell'Orientalismo del XIX secolo, spaziando dal XVIII secolo fino agli inizi del XX, in un gioco di andata e ritorno tra l'iconografia classica e la nuova figurazione pop. Così, nell'universo figurativo di Lys, l'antichità rivisitata della pittura classica, i loghi e i marchi contemporanei, e talvolta riferimenti ad altri linguaggi e iconografie contemporanee come cartoni animati, graffiti o tatuaggi, giocano sullo stesso livello. Lys ci costringe a riflettere sulla nostra tendenza a sottometterci quotidianamente al rituale della seduzione pubblicitaria del logo e del marchio alla moda, onnipresenti.