Durante la sua formazione tra gli Stati Uniti e l'Europa dell'Est, Eloisa Gobbo ha sperimentato diversi media, dalla fotografia alla pittura, dalla scultura all'installazione. Il suo lavoro è infatti caratterizzato da una struttura compositiva e formale rigorosa, dove motivi ornamentali, simili a moderni mandala, disegni geometrici e schemi decorativi colorati si combinano e spesso si sovrappongono fino a diventare quasi irriconoscibili, insieme a immagini prese dal mondo della pubblicità, del design, della moda e della cultura popolare.
Il suo lavoro si distingue per l'uso del colore, l'incorporazione di motivi provenienti sia dalla tradizione decorativa orientale che occidentale e dalla cultura popolare, e per le superfici piatte. Tra i motivi ricorrenti troviamo fiori, ornamenti astratti, geometrici e organici, arabeschi, loghi popolari, mappe, personaggi e segni.
Il risultato sono opere colorate e affascinanti, con un senso di allegria e un forte uso del colore, dove un impianto concettuale e un gusto neo-pop coesistono anche su supporti e materiali differenti. Negli ultimi anni, ha espresso la sua creatività utilizzando diversi media come la pittura, la scultura e opere grafiche digitali. Il suo interesse principale è la decorazione come forma di espressione di contenuti personali e sociali e i motivi ripetuti, che si manifestano con vivacità nei suoi dipinti e tappeti.


